La cessione del quinto può essere richiesta da lavoratori dipendenti a tempo indeterminato e pensionati, che hanno un reddito costante e fisso. Sono esclusi i lavoratori autonomi, i dipendenti con contratti a termine, gli stagionali e chi ha il part-time verticale.
La cessione del quinto è un tipo di prestito che viene concesso sulla base di un reddito costante e fisso. Per questo motivo, è disponibile principalmente per i lavoratori dipendenti a tempo indeterminato e i pensionati. Queste categorie hanno la sicurezza di un reddito regolare, che è una condizione essenziale per la cessione del quinto, dato che le rate del prestito vengono trattenute direttamente dallo stipendio o dalla pensione.
I lavoratori autonomi, i dipendenti con contratti a termine, gli stagionali e chi ha un impiego part-time verticale non rientrano generalmente nei criteri di ammissibilità per la cessione del quinto a causa della natura meno stabile o prevedibile del loro reddito. Per queste categorie, possono essere più adatti altri tipi di pre Prestito fino a 30.000 €