Prestito fino a 30.000 €
Il TAEG usurario è un concetto fondamentale da comprendere per chiunque si avvicini a prestiti e finanziamenti. Riconoscere quando un tasso di interesse supera i limiti legali è essenziale per evitare truffe e oneri eccessivi.
## Quando il TAEG è usurario?: Scopri i limiti da non superare
Per capire quando il TAEG è considerato usurario, è importante tenere a mente alcuni punti chiave:
- Il margine aggiuntivo del 4% viene applicato al tasso soglia.
- Il tasso massimo consentito è fissato al 10,25%.
- Se il TAEG supera questo limite, è classificato come usurario.
- La legge stabilisce che la differenza tra il tasso soglia e il TEGM non deve superare gli 8 punti percentuali.
## In quali casi il TAEG può essere considerato usurario?
In sintesi, il TAEG è usurario quando supera il limite massimo stabilito dalla legge, che è di 10,25%, e quando la differenza tra il tasso soglia e il TEGM eccede gli 8 punti percentuali. È fondamentale essere informati su questi aspetti per proteggersi da pratiche di prestito scorrette.
Prestito fino a 30.000 €